Quello che percepiamo è il nostro mondo soggettivo
“Il più delle volte chiamiamo “buio” la luce che i nostri occhi non riescono a vedere. Chiamiamo “dolore” il piacere che non raggiungiamo, “odio” l’amoreLeggi
Frase del 2 Giugno 2024: c’è una ragione per ogni cosa che accade?
Frase del 2 Giugno 2024. “Proprio come ci sono cose che accadono per una ragione, ci sono altre cose che per qualche ragione… non accadono.”Leggi
Diventiamo ridicoli solo quando vogliamo apparire ciò che non siamo
“Diventiamo ridicoli solo quando vogliamo apparire ciò che non siamo.” – Giacomo Leopardi Spunti di riflessione Quanto siamo fedeli a noi stessi? Giacomo Leopardi, notoLeggi
Frase dell’1 Giugno 2024: Non esiste un atteggiamento giusto
Frase dell’1 Giugno 2024. “Non esiste un atteggiamento giusto, esistono solo atteggiamenti adattati.” – Jean-Yves Leloup Spunti di riflessione Jean-Yves Leloup afferma che non esisteLeggi
Storia Zen con morale: La partita a scacchi
Storia Zen con morale. La partita a scacchi Un giovane si presentò ad un maestro zen e gli dichiarò: “Vorrei raggiungere la liberazione dalla sofferenzaLeggi
Frase del 31 Maggio 2024: i difetti fanno parte di noi
Frase del 31 Maggio 2024. “Un atteggiamento sano prevede anche i difetti.” – Albert Camus Spunti di riflessione Camus, filosofo esistenzialista, spesso esplorava temi legatiLeggi
Frase Zen di oggi: Lo stolto, il saggio e la conoscenza
Frase Zen di oggi: Lo stolto e il saggio. “Se uno stolto sta in compagnia di un saggio, non per questo arriverà a conoscere laLeggi
Frase del 30 Maggio 2024: provare ammirazione per ciò che merita
Frase del 30 Maggio 2024: provare ammirazione per ciò che merita. “Ammirare troppo è l’effetto dell’ignoranza; non ammirare abbastanza è l’effetto della stupidità.” – CartesioLeggi
Sognare di camminare nel bosco: cosa significa?
Sognare di camminare nel bosco (o foresta) è un invito a esplorare i propri desideri nascosti, a cercare rifugio dalle tensioni quotidiane e a discernereLeggi
Fai il tuo dovere e non temere le conseguenze
Fai il tuo dovere e non temere le conseguenze. “Né il piacere né il dolore dovrebbero entrare come motivi quando si deve fare ciò cheLeggi