Chi sa quando fermarsi non esaurisce la propria forza. Chi sa quando dire no non si perde nel caos del desiderio, perché saper dire no è parte del rispettare il cammino naturale, senza esaurirsi nell’inutile. Come la montagna che resta immobile, anche se gli altri cercano di scuoterla, la sua solidità non dipende dalle pressioni esterne, ma dalla sua radice profonda. Se cerchi di piegare l’albero per compiacere tutti, perderai il suo frutto. Ogni no detto con fermezza rafforza e mantiene integra la tua radice. – Lao Zen Scacciapensieri
Non è la frase del giorno che stavi cercando?
Non perdere tempo perchè troverai sicuramente qui la tua frase del giorno nel nostro archivio di citazioni e aforismi. Oppure vai all’indice per argomento.

Spunti di riflessione del giorno del saggi maestro Lao Zen Scacciapensieri
L’uomo che sa quando fermarsi cammina secondo natura, perché la vera forza non è nell’affaticarsi incessantemente, ma nel saper riconoscere i momenti in cui il movimento diventa superfluo. Così come il fiume trova la sua via senza forzare la corrente, l’anima trova pace nell’autocontrollo. Non è il desiderio che ci definisce, ma la nostra capacità di saperlo domare. Come il saggio che non si lascia travolgere dalla folla, colui che sa dire “no” non è debole, ma è padrone di sé stesso. Ogni “no” che esce dalla tua bocca non è una chiusura, ma una protezione della tua essenza. Non cediamo al tumulto del mondo che ci circonda, perché come la montagna, anche noi siamo chiamati a rimanere saldi nella nostra radice, senza farsi distrarre dalle tempeste.
Le pressioni esterne sono come vento che colpisce la cima di un albero, ma l’albero che resiste trova nella sua forza interiore la possibilità di crescere. Non dobbiamo cercare il consenso di tutti, perché se pieghiamo la nostra natura per compiacere gli altri, perderemo ciò che di più prezioso abbiamo: la nostra integrità. Ogni “no” pronunciato con fermezza è un atto di cura verso la nostra profondità, un atto di rispetto verso il nostro cammino, che non è influenzato dal caos delle passioni effimere.
Non disperdiamo la nostra forza in mille direzioni, ma concentriamola nel rispetto di ciò che veramente conta. Essere saldi, come la montagna, è un atto di saggezza che nasce dal riconoscere che ciò che non serve è inutile, e ciò che è inutile non merita di essere accolto. La nostra radice non può essere scossa da chi cerca di piegarci, perché essa è radicata nell’essenza stessa della vita, che sa dove andare e quando fermarsi.
Non perderti anche le altre perle di saggezza del calendario di Lao Zen Scacciapensieri