L’Assoluto è cosciente di sé? Tra filosofia e metafisica
L’Assoluto è cosciente di sé? La domanda se l’Assoluto sia cosciente di sé è una questione filosofica e metafisica complessa che dipende molto dalla definizioneLeggi
L’Assoluto è cosciente di sé? La domanda se l’Assoluto sia cosciente di sé è una questione filosofica e metafisica complessa che dipende molto dalla definizioneLeggi
Il valore del tempo secondo la filosofia Zen: relatività e soggettività della percezione. Storiella Zen Il valore del tempo Per scoprire il valore di unLeggi
Il Biocentrismo è una teoria proposta dal biologo e medico Robert Lanza che si distingue per un approccio filosofico e scientifico alternativo alla comprensione dellaLeggi
Chi non si salva da sé, non lo salva nessuno. Nessuno lo può salvare. – Cesare Pavese, “Il mestiere di vivere” Spunti di riflessione LaLeggi
La giustizia non è negoziabile. – Denis Mukwege Spunti di riflessione La frase di oggi è una massima universale che può essere interpretata sotto diverseLeggi
La prima regola è di mantenere uno spirito libero da preoccupazioni. La seconda è di guardare le cose in faccia e conoscerle per ciò cheLeggi
Non c’è cosa che la fortuna, se lo vuole, non sia capace di togliere, anche a chi si trovi nella più felice condizione. Essa, anzi,Leggi
Ciò che è ancora a riposo è facile da contenere, cuò che ancora non si manifesta è facile da prevenire, ciò che è fragile èLeggi
Termini di utilizzo (Terms of use for Alexa Skill) Generale I presenti Termini di utilizzo sono un accordo tra l’utente (“utente”) e “Pensiero del Giorno Blog“. PrimaLeggi
Frase dell’8 Agosto 2024. “Nel momento in cui lo schiavo decide che non sarà più uno schiavo, le sue catene cadono”. – Gandhi Spunti diLeggi
Designed using Magazine News Byte. Powered by WordPress.