Il fallimento non è la fine del mondo: è la fine di un mondo che avevamo creato intorno a un’idea, e alla fine dovremo ammettere che il nostro talento più vero è quello di rimetterci in piedi con la stessa eleganza con cui siamo crollati. E sì, alla fine si scopre che si sopravvive anche ai fallimenti! – Pensiero del Giorno Blog

Forse non è la frase del giorno che cercavi?

Non perdere altro tempo in inutili ricerche! Troverai sicuramente qui la tua frase del giorno, nel nostro archivio di citazioni e aforismi. Oppure vai all‘indice per argomento.

Frase del 7 giugno Il fallimento non è la fine del mondo

Spunti di riflessione del giorno

Il fallimento non è una sconfitta, ma una resa onesta all’evidenza che qualcosa in noi chiedeva un cambiamento. Non è un muro contro cui ci schiantiamo, ma una soglia che si apre solo quando smettiamo di fingere di sapere dove stiamo andando. Siamo fragili, sì, ma anche incredibilmente duttili: sappiamo spezzarci in silenzio e poi, con la stessa grazia con cui la notte lascia spazio all’alba, impariamo di nuovo a camminare.

Sull’incapacità di accettare l’insuccesso

L’uomo moderno è stato educato alla vittoria come a un diritto naturale. Le sue mani si sono abituate a stringere premi, non a stringere i vuoti. Ma in questa pedagogia del successo si cela una debolezza nascosta: l’incapacità di accettare l’insuccesso come parte integrante del destino umano.

Nel cuore di ogni fallimento si apre una fenditura. Chi la osserva senza fuggire, vi intravede l’abisso – ma anche la possibilità. Tuttavia, l’uomo che rifiuta l’insuccesso è come un soldato che, al primo colpo sparato, getta l’arma e cerca rifugio nella menzogna. Egli non vuole conoscere il limite, perché il limite gli ricorda ciò che egli non è invincibile.

Ti può interessare  Frase del 7 Luglio 2024: Possa la tua visione essere nuova in ogni momento

Psicologicamente, questa fuga si alimenta di illusioni: si costruiscono narrazioni in cui l’insuccesso è colpa altrui, o incidente del caso, mai espressione di una realtà interiore che andava ascoltata. L’ego, abituato a nutrirsi di conferme, reagisce all’onta della sconfitta come il corpo al dolore: con difesa, con negazione, con rabbia. Ma la vera forza non risiede nella negazione dell’insuccesso, ma nella sua assimilazione. L’insuccesso, se accolto, diventa maestro. Se rifiutato, si trasforma in fantasma e tormento.

Vi è una disciplina dell’anima che nasce proprio nella sconfitta. Là dove crollano le impalcature della volontà, comincia il regno del silenzio, della visione. Accettare l’insuccesso non è un atto di rassegnazione, ma una forma di sovranità interiore. L’uomo che sa guardare il proprio crollo senza distogliere lo sguardo ha già iniziato a risalire.

Il tempo, allora, non sarà più solo una linea che conduce al trionfo, ma un campo di prova in cui si tempra il carattere. E in questa fucina, è il fuoco dell’insuccesso che forgia i metalli più resistenti dell’animo umano.

Condividi

Shares
Vuoi ricevere le frasi e gli aforismi del giorno?
Iscriviti alla nostra newsletter - Pensiero del Giorno Blog
Riceverai le frasi, gli aforismi e gli articoli nella tua email. 
NON INVIEREMO PUBBLICITA'!
icon

  • Corso online "Conosci l'ansia e impara a gestirla"
  • Corso online sull'Intelligenza emotiva: come svilupparla
  • Corso online sull'Agilità emotiva: riappropriati delle tue emozioni
  • Corso online su Come essere più felici con la Psicologia Positiva
  • Corso online su Come aumentare l'autostima: tecniche ed esercizi che funzionano
  • Corso online sull'Arte di Comunicare: sviluppo personale, PNL e leadership