Che cos’è il pensiero magico? Test psicologia sulla superstizione
Cos’è il pensiero magico? Il pensiero magico è la convinzione che le azioni o gli eventi possano influenzare la realtà in modo non scientificamente dimostrabile.Leggi
Articoli di psicologia interessanti, tratti da riviste scientifiche, per guidarci nella conoscenza di noi stessi.
Cos’è il pensiero magico? Il pensiero magico è la convinzione che le azioni o gli eventi possano influenzare la realtà in modo non scientificamente dimostrabile.Leggi
Cos’è la rabbia oscura? La rabbia oscura è un termine utilizzato per descrivere una forma di rabbia particolarmente intensa, profonda e spesso inconscia. A differenzaLeggi
Il narcisista migliora o peggiora con l’età? Secondo una recente ricerca, con il passare degli anni, le persone con tratti narcisistici tendono a diventare piùLeggi
Il pregiudizio si forma per una combinazione di fattori psicologici, sociali e culturali. Le principali ragioni sono: Riassumendo, possiamo dire che il pregiudizio si creaLeggi
Come già discusso nel nostro articolo Che cos’è la gelosia: psicologia e comportamento della persona gelosa, ci sono diversi tipi di gelosia, ma si puòLeggi
Perché si tradisce anche se si ama? Nuovo studio rivela che le motivazioni fra uomo e donna sono simili. L’infedeltà è un fenomeno complesso eLeggi
Molto spesso le figure d’Ombra ci perseguitano in sogno sotto forma di ladri e nemici pericolosi. In genere, quando in sogno qualche cosa ci perseguita,Leggi
Teoria del caos fra psicologia e quantistica: spiegazione semplice. La teoria del caos, spesso percepita come uno studio di fenomeni imprevedibili e disordinati, ha rivelatoLeggi
Cosa significa essere una persona paziente? Test psicologico Essere una persona paziente significa saper vivere con calma anche di fronte le avversità e le frustrazioni.Leggi
Effetto Mandela cosa significa? Psicologia, esempi. Il fenomeno definito “Effetto Mandela” si riferisce alla tendenza di un vasto gruppo di persone a ricordare eventi oLeggi
Designed using Magazine News Byte. Powered by WordPress.